A.I.S.F. Università Popolare

L’ A.I.S.F. Univ. Popolare, “Associazione Italiana Software e Formazione” (riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico MiSE) è una associazione professionale, partner del NetworkGTC, che intende rappresentare quanti tra Aziende, Enti Pubblici e Privati, Studi Professionali e Professionisti svolgono la propria attività nell’ambito della formazione, della consulenza per la Sicurezza, Qualità e Ambiente, della Progettazione/produzione e distribuzione di Software. L’Associazione si propone di stimolare e promuovere la valorizzazione e le competenze degli associati, nonché la promozione della formazione permanente dei propri iscritti, con il fine di garantire il rispetto delle regole deontologiche, agevolando la scelta e la tutela degli utenti.

Altresì, l’Associazione si propone di svolgere un’attività di studio, ricerca e realizzazione di attività ed iniziative al fine di favorire gli scopi sociali mettendole a disposizione dei soci iscritti nonché di enti pubblici e privati che operano nel settore.

La “Mission” è incentrata sulla promozione, lo sviluppo ed il potenziamento dei professionisti operanti nel campo della Sicurezza /Qualità e Ambiente  ed Informatica, al fine di accrescere la loro incidenza nella società in cui operano perseguendo obiettivi di crescita professionale a servizio della collettività e di un sempre maggiore riconoscimento, da parte delle forze politiche e sociali.

Altresì, l’AISF si propone di tutelare e disciplinare, secondo quanto previsto nella Legge 14 gennaio 2013, n.4, le professioni non regolamentate (quindi non organizzate in ordini o collegi).

L’ associazione permette agli iscritti di usufruire di servizi finalizzati allo sviluppo professionale ed aziendale, quali lo scambio ed il confronto delle esperienze, l’aggiornamento delle competenze e la tutela degli interessi morali, intellettuali e professionali degli iscritti, nel rispetto di regole relative all’etica della professione.

Per il raggiungimento degli scopi Statutari, l’AISF promuove un’ampia serie di servizi a favore degli iscritti quali:

  1. l’individuazione e l’attuazione di percorsi qualificati attraverso l’erogazione di specifici corsi ed attività formative culturali e professionalizzanti;
  2. l’organizzazione di eventi, convegni, seminari, Fiere e incontri tecnici , nonché la pubblicazione di manuali tecnici e didattici finalizzati all’aggiornamento continuo delle professionalità aderenti all’associazione;
  3. la partecipazione alla definizione delle politiche e delle normative di sicurezza, ambiente e salute congiuntamente ad organismi pubblici e privati, nonché la partecipazione ad iniziative e progetti italiani, europei ed internazionali, al fine della promozione delle figure professionali degli associati nell’ambito della loro attività;
  4. la promozione dell’immagine con produzione di ogni tipo di pubblicità e prodotti cartacei o multimediali;
  5. l’individuazione e l’attuazione di percorsi per la qualificazione degli associati, attraverso specifiche attività formative culturali e professionalizzanti, al fine del riconoscimento da parte dei soggetti abilitati;
  6. Qualificare tutte le professioni non regolamentate attraverso corsi ad hoc per qualsiasi attività di interesse (in conformità a quanto stabilisce lo Statuto dell’Associazione stessa).

In conclusione gli Associati A.I.S.F. avranno un tesserino di riconoscimento che attesterà l’appartenenza all’associazione ed avranno l’opportunità di essere iscritti nel registro nazionale  delle figure professionali  qualificate per la categoria di appartenenza  che consentirà loro di goderne i vantaggi.

per approfondimenti: www.aisfassociazione.org

pdfModulo di adesione come socio AISF

pdfModulo di adesione come sede AISF

 

 

Corsi AISF IN FAD

Aggiornamento FSL 8h – Esperto formatore per la sicurezza sul lavoro

Aggiornamento ISO 14001:2015

Aggiornamento ISO 9001:2015

Asseveratore dei sistemi di gestione della sicurezza

Auditor Interno ISO 14001:2004

Auditor Interno ISO 22000:2005

Auditor Interno ISO 45001

Auditor Interno ISO 50001

Auditor Interno ISO 9001:2015

Auditor Interno OHSAS 18001:2007

Auditor ISO 27001

Auditor ISO 37001

Auditor SA8000

Energy Manager

Esperto 231

Esperto di Sistemi di tracciabilità degli alimenti

FSL – Esperto Formatore per la Sicurezza sul Lavoro 24h

FSL – Esperto Formatore per la Sicurezza sul Lavoro 40h

HSE Manager

IFSL – Esperto Istruttore dei Formatori per la Sicurezza sul Lavoro

Introduzione al BIM con revit-AISF 12 H

Introduzione al BIM con revit-AISF 30 H

ISO 17025:2018

Manager Privacy

PRIVACY – DPO (DATA PROTECTION OFFICER)

PRIVACY – Regolamento UE 2016/679 GDPR

PRIVACY – SoggettoIncaricato Trattamento Dati

PRIVACY – SoggettoIncaricato Trattamento Dati Sensibili

Privacy Specialist – GDPR

Progettista di impianti fotovoltaici

SEO e Mobile Marketing

Transizione alla ISO 45001

WEBMASTER