Sicurezza sul lavoro, corresponsabilità del RSPP

La “designazione” del RSPP, che rientra tra gli obblighi del datore di lavoro, non equivale a “delega di funzioni” utile ai fini dell’esenzione del datore di lavoro da responsabilità per la violazione della normativa antinfortunistica, perché gli consentirebbe di “trasferire” ad altri – il delegato – la posizione di garanzia che questi ordinariamente assume nei confronti dei lavoratori.

Quanto detto però non esclude che, indiscussa la responsabilità del datore di lavoro, possa profilarsi lo spazio per una (concorrente) responsabilità del RSPP che, benché sia chiamato a svolgere funzioni di natura puramente consultiva e propulsiva, ha il dovere di coadiuvare il datore di lavoro nella valutazione dei rischi e nella stesura del relativo documento nonché per il coordinamento del servizio di prevenzione e protezione.

Conseguentemente per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è ipotizzabile una responsabilità penale qualora, agendo con negligenza, imprudenza, imperizia o inosservanza di leggi e discipline, abbia trascurato di segnalare una situazione di rischio, inducendo, così, il datore di lavoro ad omettere l’adozione di una misura di prevenzione che si assume doverosa e la cui attuazione avrebbe scongiurato il verificarsi dell’evento lesivo.

Nel caso di specie, i Giudici della Suprema Corte con sentenza del 18 Gennaio 2017 n°2406, data per certa la responsabilità del datore di lavoro per l’omicidio accorso ad un lavoratore in presenza di violazioni antinfortunistiche, hanno confermato la responsabilità penale in ordine al reato di omicidio colposo del RSPP per non aver segnalato al datore la presenza di cisterne infiammabili pericolose, la cui presenza ha causato il decesso di un dipendente.

Cassazione Penale, Sez. 4, 18 gennaio 2017, n. 2406

 

Aggiornamento RSPP (Tutti) – Quinquennale

RSPP – Modulo C

RSPP – Datore di Lavoro – Rischio Basso

RSPP – Datore di Lavoro – Rischio Medio

RSPP – Datore di Lavoro – Rischio Alto

Aggiornamento RSPP – Datore di Lavoro – Rischio Basso

Aggiornamento RSPP – Datore di Lavoro – Rischio Medio

Aggiornamento RSPP – Datore di Lavoro – Rischio Alto

RSPP/ASPP – MODULO B – SP1 (AGRICOLTURA, PESCA)

RSPP/ASPP – MODULO B – SP2 (CAVE, COSTRUZIONI)

RSPP/ASPP – MODULO B – SP3 (SANITA’ RESIDENZIALE)

Lavori in Ambienti confinati – Aggiornamento RSPP – Modulo B

Lavori in ambienti confinati (Valido come Agg. RSPP/DL)

 

HSE Manager UNI 11720:2018 – CFP per ingegneri

HSE Manager

IFSL – Esperto Istruttore dei Formatori per la Sicurezza sul Lavoro

Pi.M.U.S. – Addetti al montaggio e smontaggio e trasformazione di Ponteggi

RLS

Le attività a rischio di incidente rilevante – La Direttiva Seveso III

PES, PAV e PEI

PES, PAV e PEI (16h)

Informazione Salute e Sicurezza nei Cantieri