Nuovo contratto scuola: obbligatoria la certificazione di alfabetizzazione digitale
Con l’entrata in vigore del nuovo contratto scuola firmato il 18 gennaio 2024, emergono importanti novità per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario). Una delle più rilevanti è l’obbligo di conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica, indispensabile per rimanere o accedere alle graduatorie di III fascia.
Nuove regole e scadenze
Secondo l’articolo 59, comma 10, del contratto, “i dipendenti inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia che non siano in possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica, se prevista come requisito di accesso dal nuovo ordinamento, dovranno acquisirla entro un anno dalla data di entrata in vigore del presente Capo, decorso il quale essi decadono dalle graduatorie stesse”.
In pratica, i dipendenti già inseriti nelle graduatorie avranno tempo fino al 30 aprile 2025 per ottenere la certificazione. La stessa scadenza vale anche per chi intende iscriversi per la prima volta.
Attenzione alle tempistiche
Un aspetto cruciale da considerare è il tempo necessario per il caricamento della certificazione sulla piattaforma apposita. Questa procedura richiede circa un mese, motivo per cui è consigliabile completare l’esame entro marzo 2025 per evitare inconvenienti.
Tra le opzioni disponibili, la EIPASS Standard è una delle certificazioni più complete e accreditate. È riconosciuta dal MIUR, garantisce punteggi validi per concorsi e graduatorie ed è in linea con le normative europee.
Quali figure professionali sono interessate?
La certificazione è un requisito richiesto per diverse posizioni del personale ATA, tra cui:
- Operatore scolastico;
- Operatore dei servizi agrari;
- Assistente amministrativo;
- Assistente tecnico;
- Cuoco;
- Guardarobiere;
- Infermiere;
- Funzionari di elevata qualificazione.
E chi possiede già la EIPASS 7 Moduli User?
Chi ha già conseguito la certificazione EIPASS 7 Moduli User può ottenerne l’equivalente Standard con un semplice esame integrativo. Questo vale sia per chi ha completato il corso in passato sia per chi lo sta conseguendo ora.
Un investimento sul futuro
Conseguire la certificazione EIPASS Standard significa non solo rispettare i requisiti del contratto scuola, ma anche acquisire competenze digitali riconosciute a livello internazionale. È un titolo valido per avanzamenti di carriera, concorsi e aggiornamenti professionali, e può essere inserito nel proprio curriculum per valorizzare le competenze digitali.
Non farti trovare impreparato
Agire in anticio è fondamentale per evitare il rischio di decadere dalle graduatorie.
Contattaci oggi stesso per ottenere la certificazione a prezzi vantaggiosi e con il supporto necessario per completare il percorso senza difficoltà. Non perdere questa opportunità di crescita professionale e personale!