Fondi Interprofessionali: come finanziare la formazione aziendale senza costi aggiuntivi
Fondi Interprofessionali: come finanziare la formazione aziendale senza costi aggiuntivi
Cosa sono i Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali
I Fondi Paritetici Interprofessionali sono enti promossi dalle organizzazioni rappresentative dei datori di lavoro e dei lavoratori, con l’obiettivo di finanziare la formazione continua dei dipendenti. La loro funzione principale è quella di favorire lo sviluppo del know-how aziendale, attraverso percorsi formativi mirati, aggiornamenti professionali e progetti di riqualificazione.
Perché aderire a un Fondo Interprofessionale
L’adesione ai Fondi Interprofessionali consente alle aziende di destinare una quota pari allo 0,30% dei contributi versati all’INPS – il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria” – alla formazione del personale.
Questa scelta rappresenta un’opportunità strategica: il contributo versato obbligatoriamente all’INPS viene reindirizzato a un Fondo selezionato dall’azienda, e torna sotto forma di finanziamenti per la formazione aziendale.
Nessun costo aggiuntivo per l’azienda
Un grande vantaggio è che l’impresa non sostiene alcun onere aggiuntivo: il contributo dello 0,30% va comunque versato. Aderire a un Fondo Interprofessionale significa semplicemente scegliere come utilizzare al meglio quelle risorse, trasformandole in investimenti formativi.
Questa dinamica rappresenta una forma concreta di recupero di contributi INPS, che altrimenti non verrebbero reinvestiti nella crescita delle competenze interne.
I vantaggi per le imprese
Aderendo a un Fondo Paritetico Interprofessionale, le aziende possono:
-
Accedere a corsi di formazione finanziata per i propri dipendenti;
-
Migliorare la produttività e la competitività;
-
Riqualificare il personale in modo strategico;
-
Aumentare il valore e le competenze del capitale umano;
-
Beneficiare di finanziamenti personalizzati in base alle esigenze specifiche del settore e dell’organico.
Piattaforma ERUDIO: approvata da ANPAL e dai Fondi Interprofessionali
Per gestire la formazione finanziata in modo semplice ed efficace, è possibile utilizzare ERUDIO, la piattaforma accreditata da ANPAL e accettata dai Fondi Interprofessionali. ERUDIO permette di monitorare ogni fase del percorso formativo, dalla progettazione alla rendicontazione, con strumenti digitali pensati per imprese, enti formativi e consulenti del lavoro.