Il Corso di Perfezionamento in  Metodologie didattiche e strumenti operativi per l’integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES), ha l’obiettivo di formare i docenti in merito a quegli alunni che necessitano di attenzioni particolari, ovvero gli alunni BES.

Di qui le responsabilità della formazione e della scuola che deve impegnare risorse sempre più significative per far fronte ai nuovi bisogni educativi degli studenti e dei ragazzi. Questo perché solo più alti livelli di cultura, di professionalità, di civiltà, possono garantire uno sviluppo sociale ed economico equilibrato ed in grado di rispondere alle pressanti esigenze proposte dal mondo contemporaneo. Anche il nostro Paese ormai da alcuni anni sta attraversando processi di riforma del sistema di istruzione che interessano profondamente finalità ed obiettivi educativi, curricoli, metodi di insegnamento/apprendimento. Si tratta di uno scenario in cui il ruolo e la funzione degli insegnanti vengono profondamente rivisitati.

E’ necessario pertanto che gli insegnanti di oggi siano messi in condizione di acquisire quelle conoscenze pedagogiche e di sviluppare quelle competenze didattiche necessarie per realizzare apprendimenti efficaci e significativi negli studenti, con dovuta considerazione delle esigenze formative dei soggetti con Bisogni Educativi Speciali (BES) che sono particolarmente complesse e richiedono di conseguenza la messa a punto di un intervento educativo articolato ma fortemente coeso.

Destinatari

Diplomati quinquennali
Docenti a tempo determinato che necessitano di titoli valutabili a punteggio in funzione dell’aggiornamento triennale delle Graduatorie ad Esaurimento e nelle Graduatorie di Circolo e di Istituto (seconda e terza fascia)

Valutazione Titolo

  • Graduatoria ad Esaurimento: Punti 3;
  • Graduatoria di Circolo e di Istituto: Punti 1; La nota MIUR attribuisce: Punti 3
  • Mobilità e trasferimenti: Punti 1;
  • Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici: Punti 1.

Un insegnante preparato fa la differenza!

Perché Scegliere il Corso di Perfezionamento BES?

Approccio pratico e innovativo, con strumenti operativi immediatamente applicabili in aula
Docenti esperti e qualificati, con esperienza nel campo della didattica inclusiva
Miglioramento delle competenze professionali, con un impatto positivo sulla carriera e sul ruolo dell’insegnante

Investi nel tuo futuro! La scuola di domani ha bisogno di insegnanti preparati e consapevoli, in grado di affrontare le sfide dell’educazione inclusiva.