La Nuova Sabatini: Incentivi per le Imprese nell’Acquisto di Beni e Software
Cos’è la Nuova Sabatini e a Chi si Rivolge?
E’un’agevolazione introdotta dalla legge 1329/1965, con successive modifiche, e ulteriormente potenziata dal Decreto Interministeriale 43/2024. Questo strumento di finanziamento è destinato a micro, piccole e medie imprese (PMI) in forma di società di capitali, impegnate in un processo di incremento patrimoniale per la realizzazione di investimenti in beni materiali, immateriali e tecnologie digitali.
Il contributo può arrivare a coprire fino all’8% dell’investimento effettuato dall’impresa, con un’aliquota ordinaria del 2,75% sugli investimenti ammessi.
Come Funziona?
1. Finanziamenti Agevolati per le PMI
La Nuova Sabatini prevede la concessione di finanziamenti bancari a sostegno degli investimenti in beni strumentali e un contributo del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) rapportato agli interessi su tali finanziamenti.
Caratteristiche del finanziamento:
✔ Importo finanziabile: tra 20.000 euro e 4 milioni di euro
✔ Durata massima: 5 anni
✔ Garanzia del Fondo PMI: fino all’80% del finanziamento
✔ Utilizzo del prestito: interamente destinato agli investimenti
2. Contributo in Conto Impianti
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo in conto impianti, calcolato sugli interessi di un finanziamento della durata di 5 anni.
Aliquote agevolate:
🔹 2,75% per gli investimenti ordinari
🔹 3,575% per gli investimenti in tecnologie 4.0 e green
Ad esempio, un’impresa che ottiene un finanziamento di 2 milioni di euro con un tasso agevolato del 2,75% può ricevere un contributo di 154.347 euro, pari al 7,8% dell’investimento.
Quali Sono i Requisiti per Accedere?
L’accesso all’agevolazione è regolato dall’art. 21 del D.L. 34/2019, che stabilisce le seguenti condizioni:
✅ Micro e piccole imprese: finanziamento con un tasso agevolato del 5%
✅ Medie imprese: tasso agevolato del 3,575%
Procedura per Ottenere l’Agevolazione
Per accedere ai finanziamenti della Nuova Sabatini Ricapitalizzazione, le imprese devono seguire una serie di passaggi stabiliti dalla Circolare MIMIT n. 410823 del 6 dicembre 2022.
Passaggi per richiedere l’incentivo:
1️⃣ Aumento di capitale deliberato dalla PMI (secondo Decreto 43/2024 e Circolare 410823/2022).
2️⃣ Presentazione della domanda di finanziamento alla banca, allegando la richiesta di accesso al contributo.
3️⃣ Verifica della documentazione da parte della banca e trasmissione della richiesta al MIMIT per la prenotazione delle risorse.
4️⃣ Approvazione del finanziamento previa conferma della disponibilità delle risorse da parte del MIMIT.
5️⃣ Sottoscrizione dell’aumento di capitale da parte della PMI entro 30 giorni dall’approvazione.
6️⃣ Erogazione del finanziamento da parte della banca in un’unica soluzione o in modalità leasing.
Quali Investimenti Sono Ammessi?
Gli incentivi della Nuova Sabatini possono essere utilizzati per l’acquisto di beni strumentali nuovi, finalizzati all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione dell’impresa.
✔ Macchinari e impianti produttivi
✔ Software e tecnologie digitali
✔ Beni immateriali e strumentali
✔ Progetti di transizione ecologica e Industria 4.0
Perché è un’Opportunità per le Imprese?
1. Maggiore Accesso al Credito
Grazie alla garanzia del Fondo PMI, le imprese hanno più possibilità di ottenere finanziamenti agevolati.
2. Supporto alla Digitalizzazione e Innovazione
L’incentivo è strategico per le imprese che vogliono investire in tecnologie avanzate, come la transizione digitale e i processi 4.0.
3. Agevolazioni per la Sostenibilità
Gli investimenti green e orientati alla sostenibilità ambientale possono beneficiare di tassi di agevolazione maggiorati.
Perché Sfruttare la Nuova Sabatini?
La Nuova Sabatini Ricapitalizzazione è uno strumento chiave per le PMI che desiderano rafforzare la propria struttura patrimoniale e investire in beni strumentali, tecnologie innovative e digitalizzazione.
Grazie ai finanziamenti agevolati e ai contributi sugli interessi, le imprese possono ridurre il costo degli investimenti e migliorare la propria competitività sul mercato.
Se la tua azienda sta valutando investimenti in macchinari, software o tecnologie avanzate, la Nuova Sabatini rappresenta un’occasione imperdibile per ottenere fondi e agevolazioni finanziarie.