Ambiente Lavoro 2025: Network GTC punta sull’innovazione che fa la differenza
Ambiente Lavoro 2025: Network GTC punta sull’innovazione che fa la differenza
Dal 10 al 12 giugno 2025, Network GTC sarà tra i protagonisti della 35ª edizione di Ambiente Lavoro, il salone nazionale dedicato alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ospitato come sempre a BolognaFiere. Un’edizione particolarmente attesa, non solo per la nuova collocazione nel calendario fieristico, ma per la ricchezza di contenuti formativi e l’attenzione crescente verso le competenze, l’esperienza e l’innovazione.
Un nuovo approccio alla formazione in ambito sicurezza
Network GTC arriva a questa edizione con una proposta evoluta, che unisce esperienza, tecnologia e visione educativa. Il focus non è solo sulla trasmissione di nozioni, ma sulla capacità della formazione di generare consapevolezza reale e favorire un cambiamento nei comportamenti quotidiani dei lavoratori. Per farlo, i percorsi sono stati ripensati con strumenti capaci di coinvolgere mente e attenzione, trasformando l’apprendimento in un’esperienza diretta e attiva.
Non si tratta semplicemente di aggiornare i contenuti, ma di ripensare il modo in cui la sicurezza viene raccontata, vissuta e appresa. Attraverso ambienti didattici più dinamici e modalità narrative innovative, Network GTC punta a creare formazione che si ricorda, perché pensata per stimolare emozioni, riflessioni e azione concreta.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Digitalizzazione e sicurezza sul lavoro: opportunità, rischi…
-
Il feedback come chiave per la sicurezza sul lavoro…
Un contesto in piena evoluzione
La cornice di Ambiente Lavoro 2025 sarà ancora più ricca rispetto alle precedenti edizioni: nuove date, nuovi focus tematici, nuove esperienze immersive. Tra le novità spicca Sicur Labor, il salone interno dedicato ai dispositivi di protezione individuale, che vedrà anche momenti spettacolari come la “DPI Fashion Week” e sessioni dimostrative sulle normative emergenti.
Ma accanto ai prodotti, ci saranno oltre 150 iniziative formative, con particolare attenzione al benessere lavorativo, alla formazione esperienziale e alle soft skill sempre più centrali per chi si occupa di prevenzione e gestione della sicurezza.
In quest’ottica, Network GTC porterà il proprio contributo con soluzioni capaci di dialogare con questi nuovi linguaggi, rispondendo a esigenze formative reali e fornendo strumenti aggiornati a professionisti e aziende.
Dove la formazione incontra la visione
Presso lo stand di Network GTC, sarà possibile incontrare i referenti dei progetti formativi, partecipare a workshop mirati e scoprire le nuove soluzioni nate dall’unione tra didattica, tecnologia e cultura della prevenzione. Si parlerà di gestione del rischio, benessere organizzativo, nuove modalità di apprendimento, con esempi concreti di percorsi capaci di accompagnare aziende di ogni settore verso una sicurezza più partecipata e moderna.
Tutto questo sarà presentato in un contesto che privilegia la formazione non convenzionale, già fortemente valorizzata dalla manifestazione stessa con il Campo Prove, sessioni teatrali, musica e arte. Network GTC condivide questa visione e la integra nei propri metodi: un modo diverso di insegnare e apprendere, più vicino all’esperienza e al cambiamento reale.
Un invito a pensare in grande
La partecipazione a Ambiente Lavoro 2025 rappresenta per Network GTC non solo un’occasione espositiva, ma soprattutto un’opportunità di condivisione di visioni e strategie, in un momento storico in cui la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro richiedono risposte nuove, concrete e multidimensionali.
Vi aspettiamo dal 10 al 12 giugno a BolognaFiere, per esplorare insieme il futuro della formazione sulla sicurezza.
Un futuro fatto di esperienza, competenza e innovazione. Un futuro firmato Network GTC.
OTTIENI QUI IL TUO PASS GRATUITO