Accordo tra ACN e ANVUR per il Potenziamento della Cybersicurezza Nazionale
ACN e ANVUR: Alleanza Strategica per la Cybersecurity Universitaria L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e l’Agenzia Nazionale di...
ACN e ANVUR: Alleanza Strategica per la Cybersecurity Universitaria L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e l’Agenzia Nazionale di...
Cos’è la Pseudonimizzazione e Perché È Importante? La protezione dei dati personali è un tema centrale nel Regolamento Generale...
Cos’è la Direttiva NIS2 e Perché È Importante? La Direttiva NIS2 rappresenta un’evoluzione significativa nella regolamentazione della cybersecurity in...
Negli ultimi anni, l’Italia ha vissuto una serie di episodi che hanno messo in evidenza la vulnerabilità del Paese...
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca nel 2024, il panorama politico ed economico americano si prepara...
La crescente dipendenza dalle tecnologie digitali in Europa porta con sé sfide in materia di cybersicurezza. In questo contesto,...
Le aziende pubbliche e private sono chiamate a garantire la conformità alle normative in materia di cybersicurezza per evitare...
La Francia vieta l’utilizzo di alcune app ai dipendenti del governo No a Whatsapp, Telegram e Signal, questione di...
Nel 2022 si è registrata una proliferazione di attacchi informatici. Il 27 dicembre 2022 sono stati registrati 12947 attacchi...